venerdì 9 aprile 2010

Riparte Zona d'Ombra...Le competenze trasversali

SABATO 10 APRILE 2009 ALLE H. 18.00
presso il Centro di Aggregazione Giovanile "Tieni il Tempo"
di via L. Razza presso Scuola A. Caia plesso S. Cuore

riprende il percorso formativo di Zona d'Ombra
il tema dell'incontro sarà:
"LE COMPETENZE TRASVERSALI"
guidato dalla dott.sa Paola Caruso (commercialista)
...un percorso che ci condurrà alla scelta giusta di un lavoro,
a capire meglio le nostre attinenze, i nostri carismi...

giovedì 8 aprile 2010

LABORATORIO CREATIVO DI DANZE POPOLARI

Domenica 11 aprile 2010 alle ore 17.00
inizia un nuovo
corso di Danze Popolari
di 6 incontri della durata di 2 ore circa.
Gli incontri si terranno la domenica compatibilmente con gli impegni
dell’ Associazione Acquanuvena.
Il corso, tenuto da Giovanni Licausi, è aperto a tutti e si terrà in via Miramare 61 ( a casa di Ulriche e Enzo Genesio ).
Il corso costerà € 15,00 e saranno necessari :
- la presenza costante,
- l’iscrizione alla associazione per usufruire della copertura assicurativa,
- la puntualità,
- un paio di scarpe comode,
- tanta pazienza …………….. e tanta voglia di ballare !!

Per informazioni : Giovanni 339 1219700.

CONFERENZA SU AVOLA ANTICA

Riceviamo questo invito alla conferenza dall'Associazione Avola Antica
e lo pubblichiamo molto volentieri...


martedì 6 aprile 2010

DOMENICA 11 APRILE "FESTA DEGLI 'AQUILONI"


Hai mai costruito un'aquilone da bambino?
Lo hai mai costruito con il tuo/la tua bambino/a?
hai mai chiesto al tuo papà di giocare insieme?

NOOOO?!

Bene questo è il momento migliore per farlo...
...vieni a giocare con noi

DOMANICA 11 APRILE DALLE 9.30 ALLE 12.30
IN P.ZA SANTA LUCIA
per la

"4° FESTA DEGLI AQUILONI"

porta con te il tuo aquilone e se non ne hai uno vieni a costruirlo con noi
e voliamo in alto insieme verso l'Allegria...

NON MANCARE

mercoledì 24 marzo 2010

Don Ciotti ad Avola...promessa mantenuta!!!


Sabato 27 MARZO 2010
don Luigi Ciotti
(Presidente Nazionale di "Libera...associazioni,nomi e numeri contro le Mafie")
mantiene la sua promessa fatta la scorsa estate a Savignano durante l'Assemblea Nazionale di Libera
e viene ad Avola a darci forza e sostegno...

Questo il suo percorso:
H. 10.30 incontrerà i giovani volontari dell'Associazione "La Società dell'Allegria" presso il Centro di Aggregazione giovanile "Tieni il tempo...Claudio Montoneri" situato presso la Scuola A. Caia di Avola
H. 11.00 incontrerà presso la Scuola Elementare A. Caia i bambini delle V elementari, il Preside e i docenti tutti
H. 12.00 incontrerà presso la Scuola Media E. Vittorini i bambini delle classi terze, il Preside e i docenti tutti.

Nel pomeriggio continuerà il programma degli incontri a Siracusa, dove don ciotti coordinerà un incontro di tutti i centri giovanili del Siracusano, una visita al centro giovanile della "Mazzarrona" e una fiaccolata in memoria delle vittime della Mafia che avrà termine alle h. 21.00 presso la Chiesa di Bosco Minniti di don Carlo D'Antoni.

giovedì 18 marzo 2010

AccorRete....al Parco delle Rimembranze


domenica 21 marzo
AccorRete al …Parco delle Rimembranze
Riscopriamo gli spazi verdi della nostra città.

Per il secondo anno consecutivo, salutiamo insieme la Primavera.
Appuntamento alle 9.30
al Parco delle Rimembranze (quartiere Stazione)
per degustare una
colazione a base di prodotti del
Commercio Equo-Solidale.

Durante la mattinata sarà possibile trovare le uova pasquali dell’Altromercato e per i bambini saranno organizzati dei giochi a cura dell'associazione "La Società dell'Allegria" e degli "Scout Avola 1".

Attività organizzata in collaborazione con le asCentrasociazioni delle Rete del Volontariato di Avola.

mercoledì 10 marzo 2010


GIOVEDì 11 MARZO ORE 17.30 - NOTO
TEATRO VITTORIO EMANULE-SALA DANTE
INCONTRO CON GIOACCHINO GENCHI:
LE RAGIONI DELLA LEGALITA'

durante l'incontro sarà inoltre presentato il libro di Edoardo Montolli:
Il caso Genchi - storia di un uomo in balia dello stato

«In Why Not avevo trovato le stesse personesulle quali indagavo per la strage di via D’Amelio.L’unica altra indagine della mia vitache non fu possibile finire».

Inizia così il dialogo tra Gioacchino Genchi e Edoardo Montolli. E per la prima volta viene a galla ciò che Silvio Berlusconi aveva definito «il più grande scandalo della Repubblica»: il cosiddetto «archivio Genchi». E viene a galla con nomi e cognomi. Un materiale del tutto inedito e così scottante da poter riscrivere gli ultimi vent’anni della storia d’Italia: da Tangentopoli alle scalate bancarie, dai grandi crac ai processi clamorosi. Fino alle stragi del 1992 e 1993. Dalle agende di Falcone agli ultimi due giorni di vita di Borsellino, con elementi completamente nuovi che aprono enormi squarci nelle istituzioni. Ma non con teorie o teoremi. Con dati. Fatti. Indagini e amicizie impensabili, uno scioccante dietro le quinte della politica che porta alle origini della seconda Repubblica. Dopo averlo letto niente vi sembrerà più come prima.

«La storia sconvolgente che spiega perché tanti potentihanno paura del contenuto dell’archivio Genchi».