mercoledì 24 marzo 2010

Don Ciotti ad Avola...promessa mantenuta!!!


Sabato 27 MARZO 2010
don Luigi Ciotti
(Presidente Nazionale di "Libera...associazioni,nomi e numeri contro le Mafie")
mantiene la sua promessa fatta la scorsa estate a Savignano durante l'Assemblea Nazionale di Libera
e viene ad Avola a darci forza e sostegno...

Questo il suo percorso:
H. 10.30 incontrerà i giovani volontari dell'Associazione "La Società dell'Allegria" presso il Centro di Aggregazione giovanile "Tieni il tempo...Claudio Montoneri" situato presso la Scuola A. Caia di Avola
H. 11.00 incontrerà presso la Scuola Elementare A. Caia i bambini delle V elementari, il Preside e i docenti tutti
H. 12.00 incontrerà presso la Scuola Media E. Vittorini i bambini delle classi terze, il Preside e i docenti tutti.

Nel pomeriggio continuerà il programma degli incontri a Siracusa, dove don ciotti coordinerà un incontro di tutti i centri giovanili del Siracusano, una visita al centro giovanile della "Mazzarrona" e una fiaccolata in memoria delle vittime della Mafia che avrà termine alle h. 21.00 presso la Chiesa di Bosco Minniti di don Carlo D'Antoni.

giovedì 18 marzo 2010

AccorRete....al Parco delle Rimembranze


domenica 21 marzo
AccorRete al …Parco delle Rimembranze
Riscopriamo gli spazi verdi della nostra città.

Per il secondo anno consecutivo, salutiamo insieme la Primavera.
Appuntamento alle 9.30
al Parco delle Rimembranze (quartiere Stazione)
per degustare una
colazione a base di prodotti del
Commercio Equo-Solidale.

Durante la mattinata sarà possibile trovare le uova pasquali dell’Altromercato e per i bambini saranno organizzati dei giochi a cura dell'associazione "La Società dell'Allegria" e degli "Scout Avola 1".

Attività organizzata in collaborazione con le asCentrasociazioni delle Rete del Volontariato di Avola.

mercoledì 10 marzo 2010


GIOVEDì 11 MARZO ORE 17.30 - NOTO
TEATRO VITTORIO EMANULE-SALA DANTE
INCONTRO CON GIOACCHINO GENCHI:
LE RAGIONI DELLA LEGALITA'

durante l'incontro sarà inoltre presentato il libro di Edoardo Montolli:
Il caso Genchi - storia di un uomo in balia dello stato

«In Why Not avevo trovato le stesse personesulle quali indagavo per la strage di via D’Amelio.L’unica altra indagine della mia vitache non fu possibile finire».

Inizia così il dialogo tra Gioacchino Genchi e Edoardo Montolli. E per la prima volta viene a galla ciò che Silvio Berlusconi aveva definito «il più grande scandalo della Repubblica»: il cosiddetto «archivio Genchi». E viene a galla con nomi e cognomi. Un materiale del tutto inedito e così scottante da poter riscrivere gli ultimi vent’anni della storia d’Italia: da Tangentopoli alle scalate bancarie, dai grandi crac ai processi clamorosi. Fino alle stragi del 1992 e 1993. Dalle agende di Falcone agli ultimi due giorni di vita di Borsellino, con elementi completamente nuovi che aprono enormi squarci nelle istituzioni. Ma non con teorie o teoremi. Con dati. Fatti. Indagini e amicizie impensabili, uno scioccante dietro le quinte della politica che porta alle origini della seconda Repubblica. Dopo averlo letto niente vi sembrerà più come prima.

«La storia sconvolgente che spiega perché tanti potentihanno paura del contenuto dell’archivio Genchi».

domenica 21 febbraio 2010


SABATO 27 FEBBRAIO H. 18.30
presso il Centro di V.le Mattarella ad Avola

siete tutti invitati a partecipare al Convegno promosso
dall'Ass. Acquanuvena O.N.L.U.S.
dal titolo:

"I VIAGGIATORI E GLI IBLEI DEL '700"

saluto del presidente: Carmelo Sgandurra
introduce: Saro Cuda (comitato promotore P.co degli Iblei)
Interviene: prof.sa Francesca Gringeri Pantano

ingresso gratuito


venerdì 12 febbraio 2010

M'Illumino di Meno Avola

la manifestazione
M'Illumino di meno
si svolgerà ad Avola
giorno 12-febbraio-2010 dalle 18.00 alle 19.30
in P.za Regina Elena
Durante la manifestazione per tutti dolci, poesie, musica e un coro di bambini
che canteranno la sigla di M'Illumino di Meno (radio 2).
Ospiti della manifestazione il gruppo musicale dei
LaPazzi
che si esibiranno in acustico senza alcuna amplificazione in una versione
rivisitata di alcuni loro brani

venerdì 5 febbraio 2010


Un invito alla collaborazione.
In occasione della giornata del risparmio energetico "M'illumino di meno", le associazioni in rete (Acquanuvena, Afi, Società dell'Allegria, Superabili, UISP Solidarietà) promotrici dell'iniziativa del 12 febbraio in Regina Elena intendono, in quella occasione, consegnate al sindaco Dott. Barbagallo, una serie di proposte e di segnalazioni affinchè l'Amministrazione Comunale di Avola adotti provvedimenti per ridurre il consumo pubblico di energia ed elimini gli sprechi che si dovessero rilevare negli edifici pubblici di pertinenza del Comune.
Ciò contribuirà ad una riduzione dei consumi e ad un risparmio di risorse finanziarie che potranno andare a beneficio di tutta la cittadinanza.
Tutti coloro che vogliono avanzare proposte o segnalare sprechi di energia che si verificano nel nostro territorio, a carico del Comune, sono invitati a scrivere ai seguenti indirizzi e-mail: info@afiavola.it oppure info@acquanuvena.org
Come associazione acquanuvena stiamo preparando un coro di bambini che canterà il jingle della banda osiris. Chi volesse fare partecipare i propri figli dovrà accompagnarli martedì pomeriggio alle 17.30 presso la palestra di Judo di Massimo Bellomo per le prove di canto. La palestra è in via Santa Lucia, dietro uffici Enel, nei pressi del Discount.
Per informazioni chiamate Corrado Morale 3476014087
Alla fine della trasmissione con le altre associazioni vogliamo consegnare ai rappresentanti dell'amministrazione comunale un memorandum di proposte per diminuire gli sprechi di energia nel nostro comune.
Vi chiediamo pertanto di segnalare idee e proposte alla nostra mail prima di venerdì.
Vi aspettiamo numerosi.
Carmelo Sgandurra

giovedì 28 gennaio 2010

31 GENNAIO 2010 H.20.00
in un miscuglio di quadri, sculture, musica e poesia, nell'incontro col linguaggio dei segni, in un fantastico scenario pieno di emozioni, il

I° incontro dell'ARTE

vuole dare un segno di cultura artistica.
La poesia, l'arte, l'incontro, concretizzeranno momenti di vita vissuta nel racconto di ciò che rimarrà impresso su tele e fogli con colori e inchiostro.

Non perdetevi tutto questo al Soleamaro Art Music
in via A. D'Agata 79 ad Avola (vicino al ristorante Borgo Marina).